BENEDETTO XVI: “LA SECOLARIZZAZIONE NON RISPARMIA NEMMENO LE COMUNITÀ RELIGIOSE”

martedì 19 febbraio 2008


“Gli uomini d’oggi – ha detto il Papa - avvertono un forte richiamo religioso e spirituale, ma sono pronti ad ascoltare e seguire solo chi testimonia con coerenza la propria adesione a Cristo”. Non è un caso, per Benedetto XVI, che siano “ricchi di vocazioni proprio quegli Istituti che hanno conservato o hanno scelto un tenore di vita, spesso molto austero, e comunque fedele al Vangelo”: tra gli esempi citati, le “tante comunità fedeli”, le “nuove esperienze di vita Consacrata”, il “lavoro missionario di molti gruppi e movimenti ecclesiali da cui scaturiscono non poche vocazioni sacerdotali e religiose”, le ragazze e i giovani “che abbandonano tutto per entrare in monasteri e conventi di clausura”. Secondo il Pontefice, dunque, “anche oggi il Signore continua a mandare operai nella sua vigna e ad arricchire il suo popolo di tante e sante vocazioni”: di qui l’auspicio che “all’entusiasmo delle scelte iniziali”, tipico delle “commoventi conversioni” di molti giovani che scelgono nuove forme di vita consacrata, “segua l’impegno della perseveranza in un autentico cammino di perfezione ascetica e spirituale, in un cammino di vera santità” (segue).

0 commenti:

 
 
 

Cerca un Santo

Cerca un Sito Cattolico